Con una varietà di potenziali soluzioni disponibili, può essere difficile determinare quale sia quella che risolverà efficacemente il problema. In questi casi, è consigliabile seguire metodicamente ogni fase, una per una. In questo modo, aumenterete la probabilità di trovare una soluzione adatta alla vostra situazione specifica.
Prima di tutto è necessario chiarire se il vostro iPhone non riceve messaggi di testo da tutti i dispositivi o solo i dispositivi Android. In questo caso, è necessario iniziare a leggere la sezione "3. iMessage ancora abilitato sull'iPhone". Se questo non risolve il problema, è necessario ricominciare dall'inizio della nostra guida.
1. Modifica delle impostazioni di invio e ricezione
Se il vostro iPhone non riceve messaggi di immagini da altri dispositivi iOS o se avete problemi con iMessage, c'è una soluzione semplice: regolare le impostazioni di invio e ricezione per includere la vostra e-mail.
Per raggiungere questo obiettivo:
- Aprire le impostazioni.
- Spostarsi su Messaggi > Invia e ricevi.
- Selezionare l'indirizzo e-mail dell'ID Apple. Questa regolazione consente di inviare e ricevere messaggi via Internet utilizzando il proprio indirizzo e-mail.
Inoltre, alcune persone potrebbero inviare messaggi al vostro indirizzo e-mail senza rendersene conto. Modificando questa impostazione, ci si assicura la possibilità di ricevere questi messaggi senza problemi.
2. Controllare i filtri dei messaggi
Occasionalmente, potrebbero arrivare dei messaggi sul vostro iPhone, ma potreste non essere in grado di visualizzarli perché potrebbero essere ordinati in filtri, rimanendo così nascosti alla vostra vista immediata. Per visualizzare tutti i messaggi senza alcun parametro di ordinamento, seguite questi passaggi:
- Avviare l'app Messaggi e toccare il pulsante Indietro (<) situato in alto a sinistra. Se questo pulsante non è visibile, passare al punto successivo.
- Selezionate "Tutti i messaggi" e avrete accesso a tutti i messaggi senza filtri applicati. Date un'occhiata ai messaggi per vedere se trovate quello che state cercando.
3. iMessage ancora attivo sull'iPhone
Un motivo comune per cui si perdono gli SMS è che iMessage rimane attivato sull'iPhone. iMessage è il servizio di messaggistica proprietario di Apple, che consente ai dispositivi iOS di comunicare tramite WiFi.
Quando un utente iPhone passa a un telefono Android senza disattivare iMessage sul vecchio dispositivo, i messaggi provenienti da altri iPhone continuano a essere inoltrati attraverso iMessage. Di conseguenza, questi messaggi non raggiungeranno il nuovo telefono Android dell'utente.
4. Attivare la linea cellulare
Per assicurarsi che la connessione di linea del telefono sia attivata, procedere come segue:
- Accedere all'applicazione Impostazioni e selezionare Cellulare.
- Assicurarsi che la linea cellulare sia attiva. Se si utilizzano più schede SIM sull'iPhone, scegliere quella su cui si desidera ricevere gli SMS e verificare che l'interruttore accanto a "Attiva questa linea" sia verde.
Se si utilizzano due o più schede SIM, è possibile che si sia scelto di visualizzare i messaggi di una sola linea. Per visualizzare tutti i messaggi, toccare il pulsante Altro e scegliere "Tutte le linee".
5. Attivazione e disattivazione della modalità aereo
Prima di procedere, accedere al Centro di controllo e attivare la modalità aereo. Quindi, attendere 15 secondi e toccare la stessa icona per disattivare la modalità aereo. In seguito, il telefono avvierà una ricerca di rete e si connetterà a una rete stabile, assicurando che i nuovi messaggi vengano prontamente recapitati all'iPhone.
6. Modalità Non disturbare attivata
Se il vostro iPhone non riceve messaggi dai dispositivi Android, una ragione comune potrebbe essere l'attivazione della modalità Non disturbare sull'iPhone ricevente. Questa modalità è progettata per silenziare chiamate, avvisi e notifiche.
Per risolvere questo problema, controllare e disattivare la modalità Non disturbare per ripristinare la ricezione delle notifiche dei messaggi di testo. Inoltre, la personalizzazione dei contatti consentiti e delle impostazioni della modalità Non disturbare può garantire la ricezione di messaggi importanti durante l'utilizzo di questa funzione.
7. Riavviare l'iPhone
Occasionalmente, il vostro iPhone potrebbe avere difficoltà a ricevere i messaggi dai telefoni Android e da altri utenti a causa di problemi temporanei. Per risolvere questo problema, spegnete e riaccendete l'iPhone. Questo passaggio è fondamentale e non deve essere trascurato.
8. Verifica degli aggiornamenti di iOS
Se l'iPhone ha saltato alcuni aggiornamenti del sistema operativo, potrebbero verificarsi problemi con i messaggi di testo e altre funzionalità. Per risolvere questo problema:
- Per verificare la presenza di aggiornamenti, andare su Impostazioni.
- Toccare Generale.
- Selezionare Aggiornamento software.
- Se sono disponibili aggiornamenti, procedere con il processo di installazione.
- Dopo l'aggiornamento, verificare che gli SMS funzionino correttamente.
9. Verificare la connessione di rete
Osservate il numero di barre del segnale cellulare visualizzate nella parte superiore dello schermo dell'iPhone. Se si vedono due, tre o quattro barre, si tratta di un'indicazione positiva. Se invece c'è una sola barra o nessuna, significa che vi trovate in un'area con segnale cellulare scarso o nullo per la vostra carta SIM. In questi casi, si consiglia di spostarsi in un'area con una migliore ricezione del segnale. Una volta che il vostro iPhone avrà stabilito un segnale, dovrebbe ricevere i messaggi. In alternativa, se vi trovate al chiuso, potreste considerare di attivare la funzione Wi-Fi Calling, che facilita l'invio di SMS tramite Wi-Fi.
10. Ricerca manuale di una rete
Sebbene l'iPhone si connetta automaticamente alla rete dell'operatore, nelle aree con copertura non uniforme potrebbe non riuscire a connettersi a una rete e visualizzare "Nessun segnale". In questi casi, è possibile eseguire una scansione manuale delle reti disponibili seguendo i seguenti passaggi:
- Aprire l'applicazione Impostazioni e selezionare Cellulare.
- Scegliete la vostra linea e toccate Selezione rete.
- Disattivare l'interruttore Automatico, per richiedere all'iPhone di cercare manualmente le reti cellulari. Una volta individuato il nome del vostro operatore, toccatelo per selezionarlo. Successivamente, si dovrebbero osservare una, due o più barre di segnale, che forniscono una connettività sufficiente per inviare e ricevere messaggi di testo.
11. Confermare che la carta SIM può ricevere i messaggi
Assicurarsi che la carta SIM sia impostata per ricevere gli SMS è fondamentale. Se siete in roaming locale (fuori dal vostro paese) o internazionale, attivate il Roaming dati andando su Impostazioni > Cellulare > selezionate la vostra linea > Roaming dati.
Inoltre, è essenziale avere un piano cellulare attivo. Senza un piano valido, il vostro operatore non vi permetterà di ricevere messaggi sul vostro numero.
Per verificare lo stato del piano:
- Accedere all'applicazione o al sito web del proprio operatore.
- Confermate di avere un'adeguata quota prepagata per l'invio e la ricezione di messaggi.
- Se avete un piano di fatturazione post-pagato, assicuratevi che tutte le bollette passate siano state saldate e che il servizio non sia stato temporaneamente interrotto.
12. Attivare la messaggistica MMS
Se un amico o un familiare tenta di inviarvi una foto o un video (allegato multimediale) via SMS e il tentativo fallisce ripetutamente, è probabile che la messaggistica MMS non sia stata abilitata sul vostro iPhone. Ecco come rimediare:
- Aprire l'app Impostazioni e selezionare Messaggi.
- Scorrere verso il basso e attivare l'interruttore per la messaggistica MMS.
- Dopodiché, riavviate l'iPhone e informate il vostro amico che avete completato i passi necessari. D'ora in poi, quando l'amico vi invierà un testo contenente una foto o un video, il testo vi sarà recapitato con successo (a condizione che il vostro operatore supporti gli MMS).
13. Verificare che il mittente non sia stato bloccato.
Se il vostro iPhone non riceve messaggi da una persona specifica, è probabile che abbiate bloccato il suo numero di telefono. Per sbloccarlo, seguite questi passaggi:
- Aprire l'app Impostazioni e selezionare Messaggi.
- Spostarsi su Contatti bloccati.
- Individuare il nome o il numero della persona che si desidera sbloccare, passare il dito verso sinistra e toccare Sblocca. Una volta fatto questo, si ricomincerà a ricevere i messaggi da quella persona.
14. Rimuovere e reinserire la scheda SIM
Si noti che se si possiede un iPhone 14 acquistato negli Stati Uniti, non è possibile eseguire questi passaggi. Tuttavia, per tutti gli altri iPhone, compreso l'iPhone 14 di altre regioni, utilizzare uno strumento per l'estrazione della SIM per rimuovere la scheda SIM. Dopo averla pulita delicatamente con un panno morbido e asciutto, inserirla nuovamente nel dispositivo.
Inoltre, è possibile provare a inserire la scheda SIM in un altro telefono. Se i messaggi vengono ricevuti sul dispositivo alternativo, significa che il problema riguarda l'iPhone e non la scheda SIM o il gestore telefonico.
15. Prova di chiamata Wi-Fi
Se si risiede in un'area con copertura cellulare limitata o assente, l'attivazione di Wi-Fi Calling consente di effettuare chiamate e inviare SMS utilizzando le reti Wi-Fi.
Se avete difficoltà a ricevere SMS sul vostro iPhone, seguite questi passaggi:
- Accedere a Impostazioni > Telefono > Chiamata Wi-Fi.
- Attivate l'interruttore per "Chiamata Wi-Fi su questo iPhone".
Se la funzione Wi-Fi Calling era già abilitata, provare a disabilitarla per vedere se il problema si risolve.
16. Caratteri incompatibili nel contenuto del testo
Una spiegazione poco comune ma plausibile per i problemi di trasmissione dei messaggi è la presenza di caratteri speciali non supportati dalla piattaforma del destinatario. Questa discrepanza può causare la trasmissione impropria di contenuti testuali tra dispositivi Android e iPhone.
Ad esempio, i caratteri emoji esclusivi degli iPhone possono apparire come simboli sconosciuti sui dispositivi Android. La correzione di questo problema comporta la sostituzione o la rimozione dei caratteri incompatibili dal contenuto del testo per garantire la corretta consegna del messaggio.
17. Reimpostare tutte le impostazioni di rete
Il ripristino di tutte le impostazioni di rete può risolvere efficacemente diversi problemi legati alla rete sul vostro iPhone o iPad. Se si riscontrano difficoltà nell'invio o nella ricezione di SMS, nell'effettuazione di chiamate o nell'utilizzo dei dati cellulari, seguire questi passaggi:
- Aprire l'applicazione Impostazioni.
- Toccare Generale.
- Scorrete verso il basso e selezionate Trasferimento o Ripristino dell'iPhone.
- Scegliere Ripristina.
- Toccare Reimposta impostazioni di rete.
18. Memoria piena su iPhone
Quando la capacità di memoria di un iPhone è esaurita, potrebbe non essere più in grado di ricevere nuovi messaggi di testo fino a quando non si libera spazio eliminando applicazioni, foto o altri contenuti.
Monitorare e gestire regolarmente l'archiviazione dell'iPhone è essenziale per prevenire i problemi di messaggistica associati a un dispositivo pieno o quasi pieno.
19. Aggiornamento delle impostazioni del vettore
L'iPhone memorizza i dati che facilitano la connessione e l'utilizzo delle reti dati cellulari. Se questi dati diventano obsoleti o corrotti, l'aggiornamento delle impostazioni dell'operatore può risolvere il problema.
Ecco come aggiornare le impostazioni dell'operatore del vostro iPhone:
- Toccare Impostazioni.
- Selezionare Generale.
- Toccare Informazioni. Se è disponibile un aggiornamento, si riceverà una notifica qui.
20. Rivolgetevi al vostro trasportatore
Se avete provato le soluzioni sopra descritte e continuate a riscontrare problemi nella ricezione dei messaggi di testo sul vostro iPhone, è consigliabile contattare il vostro operatore. L'operatore offre diverse forme di assistenza che possono aiutare a risolvere il problema. Ad esempio, può informare l'utente di eventuali interruzioni della rete cellulare nelle vicinanze o risolvere potenziali problemi con l'account.