Perché la parte centrale dello schermo del telefono Samsung non funziona?

I problemi con la parte centrale dello schermo del telefono Samsung possono essere frustranti, soprattutto se influiscono sulla capacità di utilizzare le applicazioni, inviare messaggi o navigare all'interno del dispositivo. Questo articolo analizzerà le possibili cause di questo problema e fornirà soluzioni passo-passo per risolverlo.

Motivi comuni di malfunzionamento dello schermo

Esistono diversi motivi per cui la sezione centrale dello schermo del telefono Samsung potrebbe non funzionare correttamente. La comprensione di questi motivi può aiutare a determinare l'approccio giusto per risolvere il problema.

Danni all'hardware

Cadute o urti accidentali possono causare danni interni allo schermo o ai suoi componenti. Anche se l'esterno del telefono sembra intatto, le parti interne possono essere danneggiate. Se si sospetta un impatto fisico, questa potrebbe essere la causa principale del malfunzionamento.

Problemi di calibrazione dello schermo

Occasionalmente, il touchscreen può essere calibrato in modo errato, causando aree non reattive. Questo problema di calibrazione può verificarsi dopo l'aggiornamento del software o l'installazione di applicazioni.

Problemi del software

I bug del software possono disturbare il normale funzionamento del dispositivo. Ciò può comportare che alcune parti dello schermo non rispondano al tocco. L'esecuzione di aggiornamenti o la gestione delle applicazioni possono talvolta risolvere questi problemi.

Danni da acqua o liquidi

L'esposizione all'umidità può causare il malfunzionamento degli schermi. Se il dispositivo è stato circondato da liquidi, i componenti interni potrebbero essersi danneggiati, compromettendo la funzionalità touch in aree specifiche.

Passi per la risoluzione dei problemi

Se si verificano problemi con la parte centrale dello schermo del telefono Samsung che non funziona, seguire questi passaggi per la risoluzione dei problemi per identificare e potenzialmente risolvere il problema.

Riavviare il dispositivo

Un semplice riavvio può spesso risolvere piccoli problemi di software. Tenere premuto il pulsante di accensione e selezionare "Riavvia". Una volta riacceso il telefono, verificare se lo schermo è reattivo nell'area centrale.

Rimuovere la protezione dello schermo e la custodia

Se è stata installata una protezione per lo schermo o una custodia, provare a rimuoverla. A volte le protezioni o le custodie mal installate possono interferire con la sensibilità al tocco. Una volta rimosse, verificare nuovamente lo schermo.

Verifica degli aggiornamenti software

Assicurarsi che il dispositivo utilizzi l'ultima versione del software. Andare su Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa. Se è disponibile un aggiornamento, installarlo e verificare se il problema dello schermo persiste.

Eseguire un ripristino di fabbrica

Se il problema rimane irrisolto, si può prendere in considerazione un reset di fabbrica. Prima di procedere, eseguire un backup dei dati importanti, poiché questo processo cancellerà tutti i contenuti del dispositivo. Per eseguire un ripristino di fabbrica, andare su Impostazioni > Gestione generale > Ripristino > Ripristino dati di fabbrica. Seguire le istruzioni per completare il ripristino.

Utilizzare la modalità provvisoria

L'avvio del telefono Samsung in modalità provvisoria può aiutare a determinare se il problema è causato da un'applicazione di terze parti. Per entrare in modalità provvisoria, tenere premuto il pulsante di accensione finché non appare l'icona di spegnimento. Toccare e tenere premuta l'icona di spegnimento finché non appare l'opzione Modalità provvisoria. Toccare Modalità provvisoria e confermare. Una volta in modalità provvisoria, verificare se la parte centrale dello schermo funziona. In caso affermativo, il colpevole potrebbe essere un'applicazione di terze parti e potrebbe essere necessario disinstallare le applicazioni aggiunte di recente.

Verificare la presenza di danni da liquidi

Se si sospetta l'esposizione a liquidi, esaminare il dispositivo per individuare eventuali segni di umidità. Cercare eventuali segni di danni causati dall'acqua, come scolorimento o corrosione nell'alloggiamento della scheda SIM. Se si riscontrano segni di danni da liquidi, si consiglia di portare il dispositivo da un professionista per una valutazione e un'eventuale riparazione.

Portate il vostro telefono da un professionista

Se nessuno dei passaggi di risoluzione dei problemi risolve il problema, potrebbe essere il momento di rivolgersi a un professionista. Visitate un centro di assistenza autorizzato Samsung o un negozio di riparazioni affidabile. I tecnici possono diagnosticare il problema, sia che si tratti di un guasto hardware, di un malfunzionamento dello schermo o di altri problemi che richiedono strumenti e competenze specifiche.

Considerate le opzioni di garanzia o assicurazione

Se il vostro telefono Samsung è ancora in garanzia o se avete una copertura assicurativa, controllate i dettagli della polizza. Potreste avere diritto a una riparazione o a una sostituzione a costo zero. Contattare il rivenditore o il fornitore di servizi per sapere come procedere con le richieste di garanzia.

Soluzioni temporanee

Mentre affrontate il problema, prendete in considerazione l'utilizzo di metodi alternativi per la navigazione. Ad esempio, se la parte centrale dello schermo non risponde, è possibile utilizzare i comandi vocali con Bixby o Google Assistant per eseguire operazioni senza affidarsi esclusivamente al touchscreen.

Seguendo questi passaggi, è possibile risolvere efficacemente il problema di una sezione centrale dello schermo del telefono Samsung che non risponde. L'identificazione della causa principale aiuterà a scegliere la soluzione giusta per ripristinare la piena funzionalità del dispositivo.