Avete difficoltà a caricare il vostro iPhone anche con un caricabatterie funzionante? Questo problema potrebbe derivare da una porta di ricarica difettosa, che spesso è il risultato di un accumulo di detriti o di piccoli malfunzionamenti. Tuttavia, è bene sapere che si tratta di problemi semplici che spesso non richiedono l'intervento di un professionista. Se avete a che fare con una porta di ricarica inattiva e state cercando una soluzione, siete fortunati! Abbiamo dei rimedi utili per voi.
1. Riavviare l'iPhone
Provate a riavviare l'iPhone se non si carica. Quando si riscontra un problema con l'iPhone, il riavvio del dispositivo è di solito il passo iniziale. Questo vale anche quando la porta di ricarica non funziona correttamente. Il riavvio dell'iPhone può risolvere eventuali problemi legati al software che potrebbero impedirne la ricarica. Tuttavia, se la batteria dell'iPhone è completamente esaurita o al livello 0%, questo metodo potrebbe non essere efficace.
2. Resettare il vostro iPhone
Se l'iPhone continua a rifiutarsi di caricarsi, prendete in considerazione la possibilità di eseguire un hard reset. Questo metodo va oltre il riavvio standard e comporta il riavvio completo del processore del dispositivo, il che potrebbe richiedere un po' più di tempo rispetto a un normale reset.
Per gli iPhone con sistema operativo iOS 16 o successivo, seguite i seguenti passaggi per eseguire un hard reset:
- Premere e rilasciare rapidamente il pulsante di aumento del volume.
- Premere e rilasciare rapidamente il pulsante di riduzione del volume.
- Tenere premuto il pulsante laterale.
- Rilasciare il pulsante laterale quando sullo schermo appare il logo Apple.
- Al termine del riavvio dell'iPhone, provare a ricaricarlo.
Per gli iPhone con versioni di iOS precedenti o dotati di tasto home, consultare la guida di Apple per le istruzioni.
3. Esaminare la porta di ricarica dell'iPhone
Esaminare la porta di ricarica dell'iPhone se continua a non funzionare correttamente dopo il riavvio. Nel corso del tempo, polvere e detriti possono accumularsi nella porta, ostruendo il collegamento tra il cavo e i pin. Se disponibile, utilizzare una bomboletta di aria compressa per rimuovere delicatamente eventuali detriti dalla porta di ricarica.
Successivamente, utilizzare una spazzola morbida e asciutta per pulire accuratamente la porta di ricarica dell'iPhone. Se non è possibile accedere a una spazzola, è possibile utilizzare uno stuzzicadenti per rimuovere eventuali detriti dalla porta. Evitate in ogni caso di utilizzare oggetti metallici appuntiti. Dopo aver pulito la porta di ricarica dell'iPhone, collegate il dispositivo e osservate se inizia a caricarsi.
4. Esaminare il cavo di ricarica dell'iPhone e l'adattatore
Controllare il cavo quando la porta di ricarica dell'iPhone non funziona correttamente. Se si utilizza lo stesso cavo di ricarica dell'iPhone per un periodo prolungato, è possibile che si sia danneggiato o sfilacciato. In questi casi, il cavo potrebbe non riuscire a caricare efficacemente l'iPhone. Piuttosto che concentrarsi esclusivamente sulla porta di ricarica dell'iPhone, se il cavo di ricarica attuale presenta segni visibili di danneggiamento, è opportuno sostituirlo.
5. Verificare che il mattoncino di ricarica
Verificate il funzionamento del cavo di ricarica. A volte, il problema della porta di ricarica dell'iPhone potrebbe non essere attribuito al cavo. Potrebbe invece essere legato al blocco di ricarica. Sebbene sia raro, i mattoncini di ricarica possono smettere di funzionare con il tempo. Per determinare se questo è il caso, rimuovere il cavo di ricarica dal mattoncino e collegarlo a un altro.
Se non si ha a disposizione un altro dispositivo di ricarica per il test, è sufficiente collegare il cavo di ricarica al computer portatile. Il telefono inizia a caricarsi? In caso affermativo, ciò indica la necessità di sostituire il mattoncino di ricarica.
6. Ispezionare e pulire la porta di ricarica
Indipendentemente dal luogo in cui si ripone l'iPhone, che sia in tasca, in borsa, nella fondina o nello zaino, la porta di ricarica tende ad attirare polvere e detriti. L'accumulo di pelucchi in questa piccola apertura può ostacolare la connessione tra il cavo di ricarica e l'iPhone. Per pulire la porta di ricarica è necessario prestare attenzione; è possibile rimuovere delicatamente i detriti con uno stuzzicadenti di legno o utilizzare aria compressa per eliminare eventuali ostruzioni. Evitate di usare una graffetta, perché potrebbe danneggiare i delicati pin della porta di ricarica. Inoltre, non utilizzare liquidi contenenti alcol per la pulizia.
7. Controllare la funzione di ricarica wireless
Controllare se la funzione di ricarica wireless è operativa. Dopo aver provato tutti i passaggi indicati sopra e aver riscontrato ancora problemi di ricarica con l'iPhone, è il momento di valutare se la funzione di ricarica wireless funziona correttamente. Posizionate il telefono su una stazione di ricarica wireless compatibile e collegata a una fonte di alimentazione.
Se l'iPhone non riesce a caricarsi anche quando si utilizza la ricarica wireless, ciò suggerisce un potenziale malfunzionamento della scheda di ricarica, che deve essere riparato.
8. Considerate l'opportunità di esplorare fonti di alimentazione alternative per ricaricare l'iPhone.
Anche se può sembrare troppo semplicistico, è essenziale riconoscere l'esistenza di prese e power bank difettosi. Prima di tentare di risolvere qualsiasi altro problema, è fondamentale eliminare questa possibilità. Se l'iPhone non si ricarica quando è collegato a una presa a muro, provate a utilizzare una presa diversa. Inoltre, provate a caricare il telefono tramite una porta USB del computer o con il caricabatterie da auto mentre siete in auto.
9. Esaminare la funzione di ricarica ottimizzata della batteria.
Se notate che il vostro iPhone cessa di caricarsi a 80%, non c'è motivo di allarmarsi. Dal rilascio di iOS 13, è stata introdotta una funzione per prolungare la durata della batteria, nota come Ricarica ottimizzata della batteria. Per accedere a questa funzione, andare su Impostazioni > Batteria > Salute e carica della batteria.
10. Considerate la possibilità di ricaricare l'iPhone in modalità wireless
Se possedete un iPhone 8 o un modello più recente, dovreste avere la possibilità di caricare il vostro telefono senza cavi. Ecco come collegare l'iPhone a un caricabatterie wireless:
- Collegare il caricabatterie a una fonte di alimentazione.
- Posizionare il caricabatterie su una superficie piana o come indicato dal produttore.
- Appoggiate l'iPhone sul caricatore con il display rivolto verso l'alto. La ricarica dell'iPhone potrebbe richiedere alcuni istanti.
11. Considerate la possibilità di riavviare l'iPhone
A volte, un semplice riavvio può eliminare qualsiasi problema software e ripristinare la funzionalità dell'iPhone. Per farlo, tenete premuto il pulsante di accensione e uno dei due pulsanti del volume finché sullo schermo non appare l'opzione "Scorri per spegnere". Scorrere il cursore verso destra per spegnere il telefono. Dopo una breve pausa, tenere nuovamente premuto il pulsante di accensione per accendere l'iPhone.
12. Assicurarsi che il software dell'iPhone sia aggiornato
Sebbene non sia un evento frequente, un software obsoleto può talvolta compromettere la capacità dell'iPhone di eseguire funzioni di base come la ricarica quando è collegato a una fonte di alimentazione. Per risolvere questo potenziale problema, verificate che sul vostro iPhone sia in esecuzione l'ultima versione del sistema operativo iOS.
Ecco come controllare gli aggiornamenti:
- Sbloccate l'iPhone e accedete alle Impostazioni.
- Scorrere verso il basso e selezionare "Generale", quindi toccare "Aggiornamento software".
- Se gli Aggiornamenti automatici sono abilitati, verrà visualizzato un messaggio che indica la versione attuale di iOS e il suo stato di aggiornamento.
- Se gli aggiornamenti automatici sono disattivati, toccare "Aggiornamenti automatici", quindi attivare "Scarica aggiornamenti iOS" e "Installa aggiornamenti iOS".
- Una volta completato l'aggiornamento, collegate l'iPhone e monitorate il suo stato di carica.
13. Ripristinare le impostazioni dell'iPhone
Ripristinare le impostazioni dell'iPhone se si è tentato di riavviarlo e riavviarlo senza successo per risolvere il problema di ricarica. Prima di rivolgersi a un professionista, prendete in considerazione questo passaggio. Il ripristino delle impostazioni dell'iPhone cancellerà le configurazioni personalizzate, preservando tutti i dati come foto, app, video e musica. Ecco come procedere:
- Sbloccate l'iPhone e andate su "Impostazioni".
- Toccare "Generale".
- Scorrere verso il basso e selezionare "Ripristina", quindi scegliere "Ripristina tutte le impostazioni".
- Lasciate che l'iPhone si resetti e poi provate a ricaricarlo di nuovo.
14. Verificare la presenza di danni fisici e considerare la possibilità di rivolgersi a un professionista
Se avete seguito tutti i passaggi indicati sopra e il vostro iPhone si rifiuta ancora di caricarsi, è possibile che la batteria sia difettosa o che l'iPhone abbia subito dei danni. Tra le possibili cause vi sono la caduta del telefono più volte, l'esposizione all'acqua o la piegatura dei pin del connettore.
Se si sospetta un danno al proprio iPhone, è consigliabile rivolgersi a un professionista. È possibile visitare un Apple Store nelle vicinanze, contattare il Supporto Apple o rivolgersi a un centro di assistenza Apple autorizzato per la diagnosi e la riparazione da parte di professionisti qualificati.
La gestione di un iPhone che non si ricarica può essere frustrante, ma c'è un'alta probabilità di trovare una soluzione attraverso la sperimentazione e le regolazioni. Procedete metodicamente con le fasi di risoluzione dei problemi descritte sopra. Se nessuno di essi risolve il problema, è bene far esaminare e riparare l'iPhone da un professionista.