Che cos'è un macro virus?

Un virus macro è un tipo di virus informatico scritto nello stesso linguaggio macro utilizzato per le applicazioni software, in particolare quelle della suite Microsoft Office, come Word ed Excel. Questi virus sfruttano le capacità delle macro per automatizzare le attività e possono eseguire comandi dannosi all'apertura di un documento.

Come funzionano i macro virus

I virus macro operano incorporando codice dannoso all'interno delle macro di un documento. Quando un utente ignaro apre il documento infetto, la macro viene eseguita automaticamente, eseguendo il payload del virus. Questo può portare a diverse attività dannose, come la corruzione dei dati, la diffusione ad altri documenti e persino la compromissione della sicurezza dell'intero sistema.

Usi comuni dei macro virus

Corruzione dei dati

I macro virus possono alterare o cancellare il contenuto di documenti e fogli di calcolo. Ciò può interrompere le operazioni personali e aziendali danneggiando dati cruciali.

Diffusione delle infezioni

Questi virus sono abili nel diffondersi da un documento all'altro. Quando un documento infetto viene condiviso tramite e-mail o altri mezzi, il virus può propagarsi a nuovi sistemi.

Accesso non autorizzato

Alcuni macro virus sono progettati per creare backdoor o rubare informazioni. Possono catturare dati sensibili, come password e informazioni personali, che possono essere utilizzati per scopi dannosi.

Proteggersi dai macro virus

Disabilitare le macro per impostazione predefinita

La maggior parte delle applicazioni software moderne ha l'opzione di disabilitare le macro per impostazione predefinita. In questo modo si impedisce l'esecuzione delle macro, a meno che non siano esplicitamente abilitate dall'utente. Controllare le impostazioni dell'applicazione per verificare che le macro siano disabilitate.

Siate cauti con gli allegati alle e-mail

Evitate di aprire gli allegati di posta elettronica provenienti da fonti sconosciute o non attendibili. I macro virus si diffondono spesso attraverso gli allegati di posta elettronica, quindi la prudenza può prevenire le infezioni.

Utilizzare un software antivirus

Aggiornate ed eseguite regolarmente il software antivirus sul vostro computer. I programmi antivirus sono in grado di rilevare e rimuovere i macro virus prima che causino danni.

Abilitare le funzioni di protezione da macro virus

Molte applicazioni, soprattutto quelle della suite Microsoft Office, includono funzioni integrate di protezione contro i macro virus. Attivate queste funzioni per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza.

Aggiornamenti regolari del software

Assicuratevi che le applicazioni software e il sistema operativo siano aggiornati. Gli aggiornamenti spesso includono patch di sicurezza che proteggono dalle vulnerabilità appena scoperte e sfruttate dai macro virus.

Riconoscere i segni di un'infezione da macrovirus

Comportamento inaspettato

Se i documenti iniziano a comportarsi in modo strano, ad esempio visualizzando messaggi inaspettati o cambi di formattazione insoliti, potrebbe essere il segno di un macro virus.

Prestazioni lente

Un improvviso rallentamento delle prestazioni del sistema può indicare la presenza di un virus. I macro virus possono consumare le risorse del sistema, causando una riduzione delle prestazioni.

Aumento delle dimensioni del file

I documenti infetti possono assumere dimensioni maggiori a causa delle macro dannose incorporate. Se si nota un aumento significativo delle dimensioni dei file, potrebbe valere la pena di indagare.